Silvana Poli

Ho il dono particolare di avere una fiducia incrollabile perché riesco a vedere sempre il lato positivo di ogni situazione. Sono convinta che la bellezza salverà il mondo, come disse Dostoevskij. Per questo opero per diffondere la bellezza. Faccio l'insegnante di letteratura italiana e spiego e racconto le opere dei grandi perchè siano comprese da tutti. Amo la natura, mi piace nuotare nei laghi e camminare nel bosco. Amo raccontare storie, qualcuna la scrivo, ma molte le leggo. Amo la bellezza in tutte le sue forme e mi piace godere dell’arte: in particolare apprezzo i quadri dei pittori rinascimentali e barocchi e le sculture di Bernini, di Michelangelo e di Canova. Dai miei studenti ho imparato che si può insegnare qualsiasi cosa a chiunque, basta saper trovare la via giusta, che non è mai troppo tardi per farsi una cultura e che quando si scopre il piacere di imparare, si aprono orizzonti infiniti. Per favorire il loro studio e la diffusione dei tesori della letteratura ho aperto il canale YouTube "Testi della letteratura" https://www.youtube.com/channel/UCBAJrdROwiOSDSyO2e4iiUg in cui leggo e presento i più famosi testi della letteratura italiana. Se avete voglia di ascoltare qualcosa di particolare, non esitate a chiedere!
Libri
Torquato Tasso scrittore, biografia

Torquato Tasso, uno dei maggiori scrittori del secondo Cinquecento, che vive con le contraddizioni tipiche dell'uomo moderno. Scoprilo con noi

Libri
Ludovico Ariosto scrittore, biografia

Ludovico Ariosto è il più grande autore del Rinascimento che dà vita alle sue opere con equilibrio, saggezza, comicità e un pizzico di follia

Cultura
Niccolò Machiavelli scrittore, biografia

Il Principe è l'opera più famosa di Niccolò Machiavelli, ma non è l'unica. Scopriamo insieme le sue opere e i fatti importanti della sua vita!

Dante e il suo viaggio nell'oltretomba Libri
La Divina Commedia di Dante Alighieri

La Divina Commedia di Dante Alighieri è l’opera più famosa della tradizione letteraria italiana. È stata scritta tra il 1304...

Dante Alighieri Libri
Dante Alighieri scrittore, biografia

Dante Alighieri è il padre della lingua italiana, è colui che ha raccontato il Medioevo e che, ancora oggi, ci può insegnare a vivere meglio!

Francesco Petrarca e la sua amata Laura Libri
Francesco Petrarca scrittore, biografia

Franceso Petrarca è il padre della poesia amorosa, ha influenzato tutti i poeti italiani ed ha saputo descrivere il dissidio dell'anima.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni: trama e analisi dell'opera Libri
I promessi sposi di Alessandro Manzoni: trama e analisi dell’opera

I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni sono una delle più celebri opere del nostro panorama letterario. Comprendiamo la trama ed eseguiamo un’ analisi dell’opera....

Giovanni Boccaccio scrittore, biografia Libri
Giovanni Boccaccio scrittore, biografia

Giovanni Boccaccio, scrittore, è uno dei più importanti novellisti della letteratura italiana. Uomo di corte, mercante, amministratore del Comune; come letterato...