Libri

“Cambiare l’acqua ai fiori” è un libro così intimo che scriverne la recensione comporta raccoglimento e cura straordinari: nulla è...
Torquato Tasso, uno dei maggiori scrittori del secondo Cinquecento, che vive con le contraddizioni tipiche dell'uomo moderno. Scoprilo con noi
Di empatia digitale si parla molto e spesso associandola all’intelligenza artificiale e alla necessità di rivedere il nostro utilizzo della...
Ludovico Ariosto è il più grande autore del Rinascimento che dà vita alle sue opere con equilibrio, saggezza, comicità e un pizzico di follia
Il Principe è l'opera più famosa di Niccolò Machiavelli, ma non è l'unica. Scopriamo insieme le sue opere e i fatti importanti della sua vita!
La Divina Commedia di Dante Alighieri è l’opera più famosa della tradizione letteraria italiana. È stata scritta tra il 1304...
Dante Alighieri è il padre della lingua italiana, è colui che ha raccontato il Medioevo e che, ancora oggi, ci può insegnare a vivere meglio!
Franceso Petrarca è il padre della poesia amorosa, ha influenzato tutti i poeti italiani ed ha saputo descrivere il dissidio dell'anima.